
Il bed & breakfast “Tenuta Bonaria” prende il nome dalla Tenuta in cui è inserito. Il complesso, ubicato nella Frazione di San Pietro del Gallo nell’ omonima Tenuta Villa Bonaria di proprietà della Contessa Claudia Morano Della Chiesa, è ricco di storia e fa parte a buon titolo delle dimore storiche della provincia di Cuneo, dimore arricchite da giardini accuratamente progettati ed impreziositi dalla ricchezza di varietà botaniche armonicamente disposte.
Il parco della residenza è separato dalla campagna da un alto muro di cinta che pare incorniciare l’arco dei monti che contornano la piana cuneese, a partire dalla “Besimauda” sino al “Viso”.
La dimora “Tenuta Bonaria” si trova alle porte di Cuneo, capoluogo della “Provincia Granda” a 22 km dall’aeroporto di Levaldigi, a cinque minuti di auto dalla stazione ferroviaria di Cuneo ed è il luogo ideale per trascorrere un tranquillo soggiorno con la possibilità di raggiungere in brevissimo tempo, luoghi ricchi di storia, località turistiche invernali o essere comodo “campo base” per le escursioni, anche in bicicletta od in moto, nelle affascinanti vallate delle Alpi Marittime e Cozie.
Ottimale la collocazione dell’alloggiamento durante i periodi delle fiere che animano le varie località della provincia. Da tenere in conto la possibilità di raggiungere la Costa Azzurra o le spiagge del ponente ligure in poco più di un’ora di viaggio.
In vacanza con tutta la famiglia
Nel verde del parco dei Conti Della Chiesa, con un’ ampia e confortevole sala comune per i momenti di relax e giardino privato da cui ammirare splendidi tramonti.
- Cucina con elettrodomestici ed angolo colazione;
- connessione Wi-fi; Tv;
- appartamenti di ampia metratura;
- con un minimo di tre notti.
da 90 €
/ per notte prima persona
Servizi & attività
La dimora “Tenuta Bonaria” si trova alle porte di Cuneo, capoluogo della “Provincia Granda” a 22 km dall’aeroporto di Levaldigi, a cinque minuti di auto dalla stazione ferroviaria di Cuneo ed è il luogo ideale per trascorrere un tranquillo soggiorno con la possibilità di raggiungere in brevissimo tempo, luoghi ricchi di storia, località turistiche invernali o essere comodo “campo base” per le escursioni, anche in bicicletta od in moto, nelle affascinanti vallate delle Alpi Marittime e Cozie, ma anche per le fiere del territorio o per la vicina Costa Azzurra e la Riviera Ligure.